
La bomboniera, per definizione, è un oggetto che viene regalato per ringraziare chi ha partecipato ad un evento. Se prendiamo questa definizione e la analizziamo, capiamo che la bomboniera, l’oggetto che conterrà i “bon bon”, i confetti, dovrebbe rappresentare sia i festeggiati, gli sposi, che lo stile dell’evento.

Da qualche anno però, ci sono due linee di pensiero: i confetti vengono inseriti in una scatolina o in un sacchettino di raso o tulle e sono accompagnati da un oggetto che rappresenta gli sposi o il tema del matrimonio; oppure viene creata una bomboniera artigianale per poter omaggiare gli invitati di qualcosa di speciale che parla veramente degli sposi, quasi sempre qualcosa fatto in casa, home made, o di tradizione familiare.


In alcuni casi, come è successo al matrimonio di Paola & Fulvio, vengono utilizzati dei bon bon come segnaposto (Paola ha scelto di personalizzare le M&Ms, con i loro nomi e la data del matrimonio), per poi regalare agli sposi un ottimo limoncello fatto in casa (ve lo posso assicurare!).
Francesca, artigiana e artista dall’animo sensibile, ha deciso di regalare ai propri amici e parenti un cuore in ceramica dipinto a mano, creato da lei, che riportasse gli stessi fiori delle partecipazioni (anche queste create da lei, ad acquerello). Il cuore è stato messo a chiusura di una scatolina in carta kraft, ove all’interno si trovavano i confetti. Un’idea meravigliosa, che ha unito tradizione all’unicità dell’oggetto e all’artigianato italiano.

E chi ha un animo green? Chi ha un animo green può sempre decidere di affidarsi alle associazioni che piantano alberi e regalare ad ognuno dei propri invitati un albero in giro per il pianeta oppure decidere di regalare una piccola pianta grassa, come hanno fatto Ilaria e Paolo.

Qualsiasi bomboniera decidiate di creare e regalare deve parlare di voi, deve lasciare un segno e un ricordo del vostro matrimonio, per essere unico nel suo genere. Cibo, oggettistica o green: l’importante è che parli di voi e della vostra anima!


E voi, a che bomboniera state pensando? Personalmente, quando mi sono sposata, ho fatto fare a mia mamma quintali di marmellata con la nostra frutta e mia nonna ha cucito tutti i centrini che sono andati a chiusura dei barattoli.

- Photographer: Litchis&Pere
- Grafiche: Paola Palù Ideas
- Ceramica: Effe Heart Made